Come affilare il coltello? Consigli, tecniche e informazioni su come affilare il coltello.

Joseph Benson 22-05-2024
Joseph Benson

Avere un coltello ben affilato fa la differenza, sia nella vita di tutti i giorni che tra una battuta di pesca e l'altra, ma come affilare un coltello? Molte persone hanno dei dubbi su come affilare o molare un coltello. In realtà, ci sono alcuni trucchi da seguire per affilare i coltelli.

Guarda anche: Sognare con Sucuri: svelare tutti i segreti di questo sogno

Tuttavia, prima di passare all'aspetto pratico, è importante imparare come distinguere tra affilatura e molatura Anche se la maggior parte delle persone li usa entrambi per lo stesso scopo, c'è una leggera differenza tra i due.

Pertanto, il termine affilatura dovrebbe essere usato quando il coltello è "cieco" Il termine affilatura va utilizzato quando il filo del coltello presenta i famosi "denti" e increspature sulla lama.

Ma come si fa a sapere di quale dei due processi ha bisogno un coltello? Esiste un test molto semplice da eseguire per sapere se il coltello ha bisogno di essere affilato o molato.

Per prima cosa, prendete un foglio di carta al solfito e mettetelo in posizione orizzontale, premete il coltello sul foglio. Se il coltello taglia la carta in modo fluido, senza rumore, significa che il filo è a posto.

Tuttavia, se taglia facendo piccoli rumori di carta strappata, la cosa giusta è affilare il coltello. Se invece lo si deve usare come sega, il coltello deve essere affilato. Infine, se non taglia affatto, il coltello ha bisogno di entrambi i processi.

Semplici tecniche di affilatura dei coltelli

Anche se per molti è un'operazione complicata, l'affilatura dei coltelli a casa può essere molto semplice, utilizzando la tecniche giuste In realtà, non esiste un solo modo per affilare il coltello, ma diversi modi per farlo, quindi in questo post parleremo delle tecniche più comuni per affilare un coltello.

Imparare ad affilare il coltello con la chaira

La chaira è un utensile comune in cucina, ottimo per raddrizzare la lama e lasciare un bordo affilato. Agisce rimozione delle bave da affilatura Per questo motivo è una delle tecniche più utilizzate nelle cucine di tutti i giorni.

Questa tecnica può essere eseguita quotidianamente per mantenere il filo del coltello sempre affilato. Per prima cosa è necessario tenere la chaira in posizione verticale, su una superficie antiscivolo, come un tagliere. L'angolo corretto è di 20,º, tenendo la punta della chaira verso il basso.

Il coltello deve essere tenuto ad angolo retto rispetto alla chaira. Eseguire movimenti rapidi e alternati da sinistra a destra, dall'elsa alla punta, in modo che il coltello abbia un'ottima affilatura. Passare il coltello attraverso la chaira circa 5-10 volte su ogni lato del coltello, i movimenti devono essere alternati.

Conservare sempre con cura i coltelli dopo averli affilati per evitare incidenti.

Imparare ad affilare un coltello con una lima

La lima è ampiamente utilizzata per mantenere il bordo degli oggetti metallici, tra cui possiamo citare pinze e seghe. Quindi, se avete una lima a casa, potete usarla tranquillamente per affilare il vostro coltello.

Per iniziare il processo, posizionare il coltello su una superficie liscia, passare la lima lungo tutta la lunghezza della lama, partendo dall'elsa del coltello e lavorando verso il basso fino alla punta, applicando una leggera pressione. Ripetere lo stesso processo sull'altro lato della lama, ripetendo il processo fino a quando il bordo è completamente affilato.

Affilare un coltello con una pietra

Tecnica di affilatura delle mole

Per utilizzare questa tecnica è necessario lasciare la pietra in una ciotola d'acqua per almeno cinque minuti. Affilare il coltello con l'apposito strumento. pietra bagnata è importante per avere successo nel processo di affilatura dei coltelli.

Dopo questo tempo di ammollo, posizionare la pietra su una superficie sicura e fissa. Vale la pena ricordare che la maggior parte delle pietre ha di solito due lati. Un lato ha una grana più abrasiva, utilizzata per l'affilatura, cioè per ripristinare l'angolo del bordo. L'altro lato, che ha una minore abrasione, viene utilizzato per affilare il coltello.

Tuttavia, se sono necessarie entrambe le lavorazioni, si consiglia di iniziare dal lato con maggiore abrasione, per poi eseguire la lavorazione sul lato con minore abrasione.

Posizionare il coltello con un angolo di affilatura di circa 15º per lato. Una mano deve sostenere la lima e l'altra il coltello, eseguendo movimenti continui su tutto il coltello. È importante che la quantità di movimenti sia la stessa su entrambi i lati.

Come affilare un coltello con lo smeriglio

La smerigliatrice, per chi non lo sapesse, è un dispositivo elettrico utilizzato per affilare o consumare gli oggetti. Il suo utilizzo è abbastanza comune per l'affilatura, ma richiede una certa attenzione. Poiché durante il processo la Lo smeriglio genera piccole scintille È quindi importante indossare dispositivi di sicurezza come guanti e occhiali di protezione.

Per prima cosa accendere il macinino, tenere il coltello nel mola Tenere il coltello con un angolo di affilatura di 30°. Passare il coltello sulla mola, iniziando dalla base e scendendo verso la punta del coltello. È importante prestare attenzione se l'intera lama del coltello tocca la mola.

Ripetere questo procedimento per circa tre o quattro volte sullo stesso lato, quindi girare il lato e ripetere lo stesso procedimento.

Come affilare un coltello con un temperino

L'affilatoio è un oggetto progettato per affilare e affilare i coltelli. Si trova facilmente in luoghi come i grandi magazzini e i negozi di forniture per la casa. Per iniziare il processo, inserire il coltello nell'affilatoio e poi farlo scorrere con un movimento avanti e indietro. In questo caso l'attrezzatura fa praticamente tutto il lavoro.

Come affilare un coltello in ceramica

Molte persone finiscono per non acquistare un coltello in ceramica perché hanno dubbi su come affilare un coltello in ceramica. Se si preferisce, esiste un affilatore specifico per questo tipo di coltello. Tuttavia, è possibile affilare un coltello in ceramica semplicemente utilizzando la pietra.

A tale scopo, tenere il coltello con un angolo di 20º rispetto alla pietra, quindi passare il coltello dall'elsa alla punta nella pietra. Ripetere questo movimento su entrambi i lati del coltello fino a quando il taglio è quello desiderato.

Qual è il metodo migliore per affilare i coltelli?

Non esiste un metodo o un dispositivo ideale per l'affilatura dei coltelli: tutto dipende dalle esigenze della lama e dalla tecnica che si adatta. Oltre a queste tecniche ci sono ancora I cosiddetti affilacoltelli I prezzi variano da 5,00 a 370 R$, a seconda del modello del dispositivo.

Ricordiamo che questi consigli non servono solo per affilare i coltelli domestici, ma anche i coltelli da tasca e i tacchi a spillo possono utilizzare queste tecniche.

In ogni caso, vi sono piaciuti i consigli? Lasciate un commento qui sotto, è molto importante per noi!

Guarda anche: Squalo tigre: caratteristiche, habitat, foto della specie, curiosità

Informazioni sull'affilacoltelli in Wikipedia

Leggi il post: Consigli su come scegliere un coltello da pesca e un coltello tascabile

Joseph Benson

Joseph Benson è uno scrittore e ricercatore appassionato con un profondo fascino per l'intricato mondo dei sogni. Con una laurea in psicologia e studi approfonditi sull'analisi dei sogni e sul simbolismo, Joseph ha scavato nelle profondità del subconscio umano per svelare i significati misteriosi dietro le nostre avventure notturne. Il suo blog, Meaning of Dreams Online, mette in mostra la sua esperienza nel decodificare i sogni e nell'aiutare i lettori a comprendere i messaggi nascosti nei loro viaggi nel sonno. Lo stile di scrittura chiaro e conciso di Joseph, unito al suo approccio empatico, rende il suo blog una risorsa di riferimento per chiunque cerchi di esplorare l'intrigante regno dei sogni. Quando non sta decifrando sogni o scrivendo contenuti accattivanti, Joseph può essere trovato ad esplorare le meraviglie naturali del mondo, cercando ispirazione dalla bellezza che ci circonda.