Sommario
Il pesce Piau a tre macchie ha un grande valore commerciale, oltre a essere una buona specie per la pesca sportiva.
Pertanto, nel contenuto di oggi potrete conoscere tutte le caratteristiche dell'animale, la riproduzione, l'alimentazione e altri punti importanti per la sua cattura.
Classificazione:
- Nome scientifico - Leporinus friderici;
- Famiglia - Anostomidae.
Caratteristiche del pesce Piau a tre macchie
In Brasile, Piau, aracu-cabea gorda, aracu-comum, acaru Paca, Araçu, Piabam Piapara, Piau Cabeça Gorda, Piau Listrado, Piava e Uaracu, sono solo alcuni dei suoi nomi abituali.
Si tratta quindi di una squama dal corpo allungato e fusiforme, una caratteristica familiare.
Inoltre, l'insetto ha una bocca terminale, leggermente inferiore, con denti appuntiti e senza cuspidi.
In generale, il pesce Piau a tre macchie ha una colorazione grigia, insieme a tre macchie arrotondate sui fianchi.
In questo senso, la prima macchia si trova sulla pinna dorsale, la seconda tra la pinna dorsale e quella adiposa e la terza alla base della pinna caudale.
Ed è proprio questa particolarità che ha ispirato il suo principale nome comune.
Un'altra caratteristica rilevante della specie è che il pesce può raggiungere i 30-40 cm di lunghezza totale e fino a 2 kg di massa.
La temperatura appropriata si aggira tra i 20°C e i 28°C e la sua aspettativa di vita è di 7 anni.
Allevamento del pesce Piau a tre macchie
Il Piau a tre macchie è un pesce oviparo che si riproduce durante la stagione delle piene in mezzo a una fitta vegetazione.
Inoltre, fino a questo momento, non è stato riportato il loro allevamento in cattività, quindi il dimorfismo sessuale è poco evidente.
Tuttavia, è stato possibile osservare quanto segue:
I maschi sono sessualmente maturi quando raggiungono 1 anno di età e le femmine solo quando hanno 2 anni.
Anche il periodo di riproduzione va da novembre a giugno, con un picco da dicembre a marzo, ma questa caratteristica non impedisce di trovare i pesci tutto l'anno.
Cibo
Oltre a essere onnivoro, il Piau a tre macchie ha la tendenza a essere erbivoro.
Pertanto, l'animale può nutrirsi di semi, foglie, frutti e insetti come le termiti.
Pertanto, il cibo viene schiacciato da quattro robusti denti che si trovano nelle loro mascelle.
D'altra parte, quando si parla di allevamento in cattività, è bene ricordare che i pesci mangiano sia cibo secco che vivo.
Tuttavia, è essenziale evitare di offrire costantemente alimenti ad alto contenuto proteico.
Curiosità
Poiché prima abbiamo parlato di riproduzione, è interessante menzionare quanto segue:
Le femmine di questa specie sono in grado di deporre circa 100.000-200.000 uova.
Tra l'altro, un'altra curiosità interessante è che, a seconda di una certa regione o popolazione della specie, è possibile trovare pesci di colori diversi.
Infine, vale la pena di notare che la carne del pesce Piau a tre macchie è diventata ideale per il consumo umano, nonostante le numerose spine.
Per questo motivo, il suo valore commerciale è elevato.
Dove trovare il pesce Piau a tre macchie
In generale, si sa che la specie è stata segnalata nel fiume Suriname, ma non è stata individuata l'ubicazione specifica del pesce.
Oggi è possibile trovare questi animali in gran parte del sistema fluviale amazzonico, situato in paesi come Brasile, Perù e Bolivia.
Ci sono anche alcuni dati aggiuntivi provenienti da drenaggi costieri della Guyana, del Suriname e della Guyana francese, oltre che dall'isola di Trinidad (Trinidad e Tobago).
Per questo motivo, i bacini fluviali di Amazzonia, Tocantins-Araguaia, Paraguay, Paraná, Uruguay e São Francisco ospitano probabilmente la specie.
E senza dubbio gli individui adulti sono attivi negli stagni e nei fiumi durante la stagione delle piogge.
In altre parole, i pesci Piau a tre macchie invadono le foreste allagate, dove vengono solitamente catturati con le reti.
Nella stagione secca, è comune che l'animale sia confinato nelle parti più profonde dei fiumi, dove viene catturato con le canne da pesca.
Consigli di pesca per il pesce Piau a tre macchie
La pesca più adatta è quella diurna sulle rive, sulle punte delle spiagge o anche nelle foci delle lagune.
Inoltre, le migliori attrezzature per la pesca del Pesce Piau a tre macchie sono le seguenti:
Materiali d'azione leggeri, lenze da 8 a 10 lb, ami piccoli e un affondatore leggero.
Un'altra buona opzione è quella di utilizzare un mulinello o una bobina, su set medio-leggeri per lenze fino a 16 lb.
Pertanto, è possibile utilizzare l'attrezzatura di cui sopra per la pesca a fondo, con l'aiuto di un piccolo peso.
È anche possibile utilizzare canne di bambù per la pesca in canale, come la canna telescopica.
Per quanto riguarda le esche, privilegiate i modelli naturali, come insetti e vermi, ma è interessante anche utilizzare mais, formaggio e maccheroni.
Quindi, per una battuta di pesca di successo, tenete gli occhi aperti, perché i pesci sono insidiosi.
Dallo stesso punto di vista, utilizzate un'esca nella pesca d'attesa, sia che si tratti di un canale o di una barca.
Informazioni sul Pesce raggio a tre macchie in Wikipedia
Vi sono piaciute le informazioni? Lasciate un commento qui sotto, è importante per noi!
Vedi anche: Pesca del lambari: Consigli e tecniche per la cattura dei pesci
Visitate il nostro negozio virtuale e date un'occhiata alle promozioni!