La Crisi come opportunità di Cambiamento
Portare avanti un legame di coppia nella società di oggi è spesso complicato e difficoltoso, nonostante l’amore che lega due persone e nonostante l’impegno che ognuno sente di metterci. I bisogni individuali, crescere dei figli, il tempo, le aspettative inattese e più in generale la vita, mettono la coppia di fronte a momenti di crisi che spesso sembrano senza via di uscita, dove la separazione sembra essere l’unica soluzione possibile. Nella nostra visione della coppia la crisi è un passaggio quasi fisiologico, che prima o poi tutte le coppie affrontano, un momento che se superato porta ad un’evoluzione del rapporto, ad una maggiore intimità e ad un passaggio qualitativo della relazione. Un percorso di terapia di coppia dà una nuova prospettiva al rapporto, al proprio stare insieme e al proprio condividere la vita.
Affrontare e Superare insieme le difficoltà quotidiane
Per fare un percorso di coppia non necessariamente bisogna essere coppie sposate e in crisi. La maggior parte delle problematiche che possono essere affrontate, anche prima che la crisi esploda in tutta la sua forza, riguardano momenti della vita in cui si attraversano delle difficoltà o semplicemente non si trova una visione comune su molti temi che toccano le coppie, come i figli, la convivenza o il matrimonio, le esigenze individuali che si sente non vengono soddisfatte, i conflitti con la famiglia di origine dell’altro, o più in generale ogni problematica che può mettere alla prova il rapporto.
Ci occupiamo di coppie, di amore e di legami, che siano eterosessuali o omosessuali, giovani coppie o coppie di lunga data, conviventi o sposati, in crisi o semplicemente con la voglia di approfondire e affrontare alcuni aspetti del proprio rapporto.
Sos crisi di coppia
Spazio di consulenza psicologica rivolto a coppie che stanno attraversando un momento di crisi o una difficoltà temporanea o una separazione.
Il primo incontro è GRATUITO ed è finalizzato ad aiutare il singolo o la coppia ad inquadrare il problema e a conoscere i possibili interventi per affrontarlo.
A chi è rivolto:
- Coppie in crisi;
- Coppie che stanno attraversando delle difficoltà legate ad una situazione contingente (ricerca o nascita di un figlio, tradimento, difficoltà sessuali, riorganizzazione famigliare)
- Coppie che stanno pensando alla separazione o che hanno deciso di separarsi;
- Coppie che non riescono a gestire il conflitto dopo la separazione;
- Coppie che non riescono a trovare accordi sulla gestione dei figli dopo la separazione.
I possibili interventi:
- Sostegno psicologico al singolo o alla coppia
- Psicoterapia individuale o di coppia
- Mediazione Famigliare
- Assistenza Legale grazie alla partnership con Avvocati convenzionati allo Studio (possibilità di un primo incontro informativo gratuito)
Scrivere a mail@related.studio oppure chiamare il 391.7997196 per avere maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento